Servizio di assistenza domiciliare (S.A.D.)

Cos’è

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) è rivolto a nuclei familiari con presenza di minori che necessitano di un aiuto per superare momenti di difficoltà.
L’erogazione degli interventi di assistenza avviene presso l’abitazione del nucleo familiare ed è finalizzata a superare situazioni di disagio, soprattutto per evitare pesanti e dolorose ricadute sui figli in età minore.

Il servizio offre le seguenti prestazioni:

  • cura della persona e della sua abitazione;
  • accompagnamento a visite mediche;
  • disbrigo di pratiche burocratiche;
  • sostegno alla vita di relazione.

Il servizio è attivo nei giorni feriali.

Come si accede

L’accesso al servizio – destinato ad utenti residenti nel territorio del Consorzio – può avvenire:

  • su segnalazione e/o richiesta alla sede territoriale di riferimento da parte degli interessati, dei loro familiari, di operatori di altri Servizi o dell’Autorità Giudiziaria;
  • su proposta dell’assistente sociale di territorio.

La valutazione dell’esigenza di intervento è effettuata dal Servizio Sociale territoriale, anche sulla base della condizione economica e sociale dell’utente.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.