PNRR –  RETE DI SERVIZI DI FACILITAZIONE DIGITALE

loghi

MISSIONE: 1  - COMPONENTE: 1   - ASSE: 1   - MISURA 1.7.2 – RETE DI SERVIZI DI FACILITAZIONE DIGITALE

PROGETTO “DIGITALMENTE IN RETE”

AMMINISTRATORE TITOLARE: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

SOGGETTO ATTUATORE: REGIONE PIEMONTE

SOGGETTO SUB-ATTUATORE: CONSORZIO SOCIO-ASSISTENZIALE ALBA-LANGHE-ROERO

CUP:  D89I23000980002  

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO:  € 207.222,40

Finanziato dall’Unione Europea (Next Generation EU): 100%

 

OGGETTO DELL’INTERVENTO:

Il progetto DIGITALMENTE IN RETE presentato dal Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero, in qualità di soggetto sub-attuatore ha come obiettivo:

  • Rafforzamento delle competenze digitali dei cittadini residenti per incentivare l’uso autonomo, consapevole e responsabile dei servizi online andando ad accrescere l’alfabetizzazione digitale;
  • Promozione dell’inclusione digitale e quindi il pieno godimento dei diritti digitali e incentivare l’uso dei servizi online di privati e Pubbliche Amministrazioni, semplificando il rapporto tra cittadini e PA.

Inoltre, in linea con gli OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030, intende perseguire i seguenti OBIETTIVI SPECIFICI per favorire la sostenibilità nel lungo periodo della progettualità:

  • Incentivare la fruizione e l’utilizzo in autonomia degli strumenti digitali da parte dei cittadini che usufruiscono dei Punti di facilitazione;
  • Contribuire all’alfabetizzazione digitale e all’accrescimento delle competenze digitali dei cittadini residenti nelle zone dell’albese, Langhe e Roero;
  • Ampliare le opportunità lavorative dei giovani connesse all’innovazione digitale e alla professionalizzazione per contrastare la povertà lavorativa;
  • Concretizzare il potenziamento delle comunità locali quali punti di riferimento all’interno del tessuto sociale, soprattutto per i giovani;
  • Incentivare la piena integrazione e partecipazione alla vita comunitaria, nonché la disseminazione di informazioni corrette e complete utili agli individui e alle famiglie per fruire appieno dei servizi disponibili sul territorio.

Il progetto copre l’intero territorio del nostro Consorzio, a tal fine sono stati individuati 5 Punti di Facilitazione che hanno sede su 5 Comuni: Alba, Novello, Cortemilia, Montà e Guarene. La scelta dei Comuni ospitanti i Punti di Facilitazione digitale risponde alla necessità di coprire in maniera uniforme il vasto territorio di competenza del Consorzio e tiene conto, inoltre, delle strutture già presenti e note alla cittadinanza, della distribuzione della popolazione (densità abitativa) e delle caratteristiche territoriali (collocazione geografica, altitudine, accessibilità).

Gli operatori dei suddetti P.F., opportunamente formati, assicurano assistenza agli utenti nell'utilizzo dei principali strumenti digitali (ad esempio, SPID, posta elettronica certificata, e-mail) e nel disbrigo di pratiche amministrative (iscrizione online ai servizi scolastici, fascicolo sanitario digitale ecc.).

In sintesi, il progetto ha lo scopo di favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie per promuovere l'accesso ai diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l'uso dei servizi online offerti da privati e amministrazioni pubbliche, con l'intento di semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

 

Clicca qui per scoprire gli orari dei Punti di Facilitazione