Centro attività minori (C.A.M.)

Cos’è

Il Centro di attività per minori (C.A.M.) – rivolto a minori che frequentano le scuole dell’obbligo – è un servizio pomeridiano extra-scolastico di aggregazione e socializzazione, finalizzato alla prevenzione e al superamento di situazioni di disagio sociofamiliare o a rischio di emarginazione sociale.

Il C.A.M. prevede attività di tipo didattico, manuali ed espressive, da un minimo di 10 ore ad un massimo di 20 ore settimanali.

Il servizio è gestito da Parrocchie, Associazioni di volontariato o culturali, convenzionate con il Consorzio, tramite personale dotato di adeguata esperienza ed idonea e continua formazione.

Come si accede

Il servizio è rivolto a minori residenti nel territorio del Consorzio che frequentano le scuole dell’obbligo. L’accesso può avvenire:

  • su richiesta di iscrizione autonoma della famiglia, fatta al C.A.M. di riferimento;
  • su segnalazione e/o richiesta al Consorzio, presso la sede territoriale di riferimento, da parte dei familiari o di operatori di altri Servizi (Servizio di Psicologia e Scuola, in particolare).

Quanto costa

È prevista una compartecipazione alla spesa da parte dell’utente, sulla base delle caratteristiche di ogni centro (numero di ore di apertura, tipologia dei servizi offerti, etc.).